Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta '900. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta '900. Mostra tutti i post

martedì 28 febbraio 2017

Uno scatto al museo...



                                    Una vetrina del museo di cavalleria di Pinerolo (Torino)

13° reggimento ussari prussiani 

ovvero
Husaren-Regiment „König Humbert von Italien“ (1. Kurhessisches) Nr. 13

 in italiano 

 Reggimento Ussari "Re Umberto d'Italia"

Nome curioso per un reggimento prussiano , ma è da ricercare nella  prassi comune 
tra i regnanti europei  dell'epoca i quali si scambiavano  vicendevolmente i comandi onorari
 di alcuni reparti dell'esercito  
in questo caso l'onore fu del Re Umberto  d'Italia  



mercoledì 9 dicembre 2015

Soldatini di carta

Ecco un altro foglio della mia collezione di soldatini di carta

edizioni Marca Stella

Bersaglieri dell'esercito italiano 




martedì 10 novembre 2015

La rivoluzione messicana




Alcune mie foto al museo di Cuernavaca , Morelos Messico

Pezzo da 75mm










Sombrero, rivoltella e cartucciera di Emiliano Zapata






sabato 10 maggio 2014

SALVO D'ACQUISTO

In occasione del 200° anniversario della fondazione dell'arma dei carabinieri
l'Associazione Modellisti Pinerolesi  ha realizzato un figurino
rappresentante il vicebrigadiere Salvo d'Acquisto
http://it.wikipedia.org/wiki/Salvo_D'Acquisto
Il soldatino in scala 54mm è stato realizzato
da Michele Scelsi 
Sono state realizzate 100 copie in resina
chi fosse interessato può contattarmi




venerdì 15 novembre 2013

Fante francese 1930

La tavola di oggi è opera dell'artista Rousselot

Fanteria coloniale 1930


(tavola di L. Rousselot)

giovedì 8 agosto 2013

disquisizioni serali..

Ieri parlando  con un amico ci siam chiesti il motivo perchè i produttori di soldatini(sto parlando di grande scala...in quelle piccole c'è di tutto...nei piatti c'è anche quello che non ti aspetteresti mai...) considerano pochi, si fa per dire, periodi storici... crociati, romani, guerre napoleoniche (con un occhio di riguardo per i  francesi e a ruota gli inglesi...e poca considerazione per gli altri eserciti) e trascurano gli altri periodi . 

Non ci sono forse soggetti interessanti anche in altre epoche?

ecco tre soggetti presi a caso nei miei archivi ... ve ne sono altri ben più interessanti e prossimamente ve li mostrerò... 

Wiltshire Yeomanry
1820

(tavola Smitherman)


Maggiore degli hussari della guardia

Germania 1890 - 1910
(illustrazione di C. Becker)


e che ne dite di questo ufficiale dei granatieri sassoni di fine '700 inizio '800?


Grazie se vorrete lasciare un commento.



domenica 28 aprile 2013

La Polizia di Stato italiana, 2

Regia guardia a cavallo
Uniforme di servizio 1921



Guardia a cavallo
Grande uniforme 1925


Guardia dei reparti di rappresentanza  a cavallo
Grande uniforme 1947